I bambini sono più tranquilli e sereni
Con la SEDAZIONE COSCIENTE il bambino vive un’esperienza diversa, molto più tranquilla e serena e questo è importante perché se spaventato risulta difficile da trattare, a volte impossibile.
Seduto sulla poltrona, il piccolo paziente, respira profondamente l’aria profumata che viene somministrata da un’apposita mascherina appoggiata sul naso e arriva a fine trattamento senza accorgersene, pur essendo rimasto SVEGLIO per tutto il tempo.
Che cos’è?
La sedazione cosciente è un trattamento che viene utilizzato in odontoiatria per RILASSARE, CALMARE e TRANQUILLIZZARE il paziente agendo sulle componenti emotive che provocano ansia e paure.
È un sistema efficace, sicuro e veloce che ci aiuta ad eliminare completamente “la paura del dentista”. NON DA RISCHI DI ACCUMULO o di sovradosaggio.
Come si usa?
La sedazione cosciente si ottiene in pochi minuti respirando (tramite un’apposita mascherina) una miscela di Ossigeno e Protossido di Azoto erogata da una specifica apparecchiatura.
A CHI SERVE? A TUTTI!
- Al FOBICO toglie la paura.
- Al BAMBINO che difficilmente collabora spontaneamente.
- All’ADULTO elimina l’ansia e lo stress.
- Ai pazienti “a rischio” (es. CARDIOPATICI, IPERTESI, DIABETICI, …) a cui evita emozioni che potrebbero avere esiti spiacevoli.
- Alle persone con HANDICAP, a cui, quando non collaboranti, può evitare l’anestesia generale.


Per quali interventi si usa?
PRATICAMENTE TUTTI.
- Naturalmente operazioni più impegnative ed invasive come l’implantologia, le estrazioni e la parodontologia (che interessa i tessuti attorno al dente) sono quelle per cui il paziente è più ansioso e accumula più stress e che quindi necessitano della Sedazione Cosciente.
- Ma anche interventi più semplici come una seduta di igiene orale o un curettaggio possono avvalersi del protossido per far sì che il paziente non avverta dolore o fastidio.
- Aiuta nella presa delle impronte perché elimina il riflesso del vomito.
- Aiuta nell’anestesia locale perché riduce il disagio dell’inserimento dell’ago e della diffusione dell’anestetico.

VANTAGGI
- RIDUCE L’ANSIA, LO STRESS, LA PAURA.
- TOGLIE LA SENSIBILITÀ ALLE MUCOSE.
- AUMENTA LA SOGLIA DEL DOLORE.
- POTENZIA L’EFFETTO DELL’ANESTETICO.
- È SICURA E DI RAPIDA ELIMINAZIONE.
- CI FA RIMANERE SVEGLI, COSCIENTI E VIGILI.
- RIDUCE LA PERCEZIONE DEL TRASCORRERE DEL TEMPO
- LASCIA UN RICORDO POSITIVO DEL DENTISTA

CONTROINDICAZIONI:
- DONNE NEL I° TRIMESTRE DI GRAVIDANZA
- GRAVI PROBLEMI POLMONARI
- MALATTIE ACUTE BRONCO-POLMONARI E CRONICHE (es. asma)
- DIFFICOLTÀ A RESPIRARE CON NASO (es. raffreddore)
- DISTURBI MENTALI
- ASSUNZIONE DI NEUROLETTICI E/O ANSIOLITICI






